I cittadini beneficiari nell’anno corrente di un progetto personalizzato “Ritornare a Casa Plus”, in essere nell’annualità 2025, possono presentare istanza di assegnazione del finanziamento previsto dal Programma complementare “MI PRENDO CURA”.
Il programma regionale risponde alla complessità dei bisogni sociali e sanitari della persona che non trovano adeguata risposta nelle ordinarie misure sociali e sanitarie, con particolare riferimento alle forniture di medicinali, ausili e protesi che non sono soddisfatte dal servizio sanitario regionale e/o alle forniture di energia elettrica e di riscaldamento che non trovano copertura nelle tradizionali misure in favore di non abbienti.
Nello specifico si prevedono due Tipologie di intervento:
➢ Intervento 1, prevede l'acquisizione di medicinali, ausili e protesi, che non siano soddisfatti dal Servizio sanitario regionale, e di forniture di energia elettrica e di riscaldamento, che non trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti;
➢ Intervento 2, l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona nelle more dell'attivazione del programma regionale "Ritornare a casa plus”, anticipando gli effetti della domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a casa plus" formalmente acquisita dall'ambito di riferimento da oltre trenta giorni.